Tel. 3895162375

.........Produzione Pellet:
Il procedimento segue diverse fasi, riassunte nei seguenti punti:
-
approvvigionamento delle materie prime di origine legnosa;
-
la materia legnosa viene macinata tramite uno strumento chiamato in gergo "mulino";
-
dopo la macinazione, la materia legnosa deve essere compressa meccanicamente tramite l'utilizzo di una pressa: in questa fase, essa raggiunge un'elevata temperatura e la lignina in essa contenuta subisce il processo di vetrificazione (ovvero, la lignina si sfalda e diventa un collante naturale che conferisce al pellet il caratteristico aspetto lucido);
-
dopo la compressione, il composto ottenuto viene fatto passare meccanicamente all'interno di fori che conferiscono ai pellets un diametro di massimo 6-8 mm;
-
l'ultima fase è il raffreddamento del pellet e la successiva insacchettatura e commercializzazione all'ingrosso o al dettaglio.
La difficoltà principale di produrre pellet a livello industriale sta nel fatto che, per avere un buon prodotto finito, occorre fare massima attenzione al tipo di materia prima utilizzata, che deve essere naturale e non trattata chimicamente. A tutela del consumatore, molte aziende scelgono spontaneamente di sottoporre i propri prodotti ad analisi affinchè rispettino i requisiti qualitativi standard oppure di richiedere il marchio certificato ENplus o DINplus.
La certificazione del pellet è sicuramente una garanzia per i consumatori più attenti alla qualità e che vogliono utilizzare prodotti sicuri, non dannosi per gli impianti (stufe a pellet, caldaie, temocamini) e per la propria salute.
....


